Da questa tendenza non poteva certo sottrarsi il mercato globale del surf, che, per tradizione, nasce nei garage delle nostre case, stimolato dalla sensazione di estrema soddisfazione che si prova a costruirsi una tavola da soli, o a mettere insieme con ago e filo due pezzi di neoprene usati e riusati.
Proprio a proposito di tutto ciò, nella nostra ricerca quotidiana, abbiamo scovato questa azienda americana dalla mission del tutto affascinante: CARAPACE si propone ai suoi clienti come un vecchio sarto intento a prendere tutte le misure necessarie per il confezionamento di un abito unico e di alta qualità.
Nel 2011 Alex Wang, cofondatore del marchio, ha iniziato a ragionare sull'idea di poter produrre delle mute di alta qualità fatte a mano e su misura per ogni cliente. Dopo mesi di ricerche con il collega waterman Andrew Park, i due hanno deciso di lanciarsi nel settore della produzione di mute da surf.
Con la guida di Mark Malinski , ex Direttore Generale di Body Glove Internazional , Alex e Andrew hanno iniziato a sviluppare una muta veramente di qualità con una vestibilità eccezionale. Da allora, Carapace è apparsa su Gizmodo, The Surf Channel, Thrillist e Yahoo Sport | GrindTV.

Perchè scegliere una muta fatta su misura?
Queste le loro argomentazioni: una muta fatta su misura è più confortevole, riduce lo stress lungo tutte le cuciture, prevenendone l'usura. Con una muta di siffatte caratteristiche si evita l'entrata di acqua fredda e l'assottigliamento del neoprene con il passare del tempo. Infine la perfetta vestibilità garantisce i migliori movimenti del corpo in remata e in tutti gli altri momenti topici del surf.
Ma la vera e propria novità di CARAPACE risiede nel modo di raccolta delle informazioni del cliente: infatti, attraverso il sito internet, Alex e Andrew raccolgono tutte le misure che il cliente immette al momento dell'ordine. Queste, poi, vengono elaborate da un software che in automatico taglia il neoprene, per poi andarlo a cucire.
E tutto ciò ad un prezzo concorrenziale, utilizzando i migliori fogli di neoprene del mondo, ed evitando le intermediazioni commerciali che non fanno altro che far lievitare il costo del prodotto.
A noi di Surfinsalento non rimane che fare i complimenti a questi intrepidi surfer ed augurare loro molte soddisfazioni con CARAPACE!

