Si chiama Canon EOS M ha il cuore di una reflex (EOS 650D) e il corpo di una compatta (108 x 66 x 32mm peso 298gr).
Gli appassionati di fotografica conoscono molto bene la serie EOS D della Canon perché fa riferimento a macchine fotografiche di tipo reflex digitale (EOS 650D per esempio).
La nuova EOS M fa riferimento invece a macchine fotografiche di tipo reflex “mirrorless”, cioè senza specchio. Senza stare qui a spiegare a cosa serve lo specchio all’interno di una reflex e tantomeno a dire cosa sono le reflex di tipo mirrorless (vi do il link dove poter soddisfare la vostra curiosità) (http://www.lucidistorte.it/blog/guide/le-fotocamere-mirror-less/) vi dirò che la nuova nata in casa Canon ha grosse potenzialità perché abbina le caratteristiche di una buona reflex, come la 650D, alle caratteristiche di una compatta.
È inutile dire che è sempre stato un sogno per gli appassionati di fotografia avere a portata di mano una reflex che pesasse come una compatta.
Le caratteristiche principali sono quelle di una reflex:
- Sensore CMOS APS-C da 18 Mp
- Processore DIGIC 5 a 14 bit
- Nuovo sistema Hybrid AF per foto e video
- Display touch screen da 7,7cm e 1,04 milioni di punti
- Sensibilità ISO 100-12.800, espandibile fino a 25.600 ISO
- Video Full-HD con modalità Video Snapshot e audio stereo
Cosa interessante è la possibilità, tramite adattatore, di utilizzare un gran numero di obiettivi Canon EF e EF-S (circa 70) oltre naturalmente ad utilizzare gli obiettivi della linea EF-M.
La Canon EOS M sarà sicuramente una buona e comoda compagna di viaggio sia per gli amanti del surf, windsurf e kitesurf, sia per le persone che amano viaggiare e magari fotografare le splendide spiagge del Salento.
Per chi volesse la nuova mirrorless di casa Canon può prenotare l’acquisto su Amazon a 915,06 Euro ma non può averla tra le mani prima del 7 ottobre 2012. (http://www.amazon.it/gp/product/B008OF2CU4/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&;tag=macitynet0d-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B008OF2CU4).
Per chi volesse vederla all’opera prima del 7 ottobre può visitare questo link dove può ammirare foto e video di esempio.
Una recensione approfondita della EOS-M la potete trovare sul sito dday.it (http://www.dday.it/redazione/6648/Canon-EOS-M-le-prime-impressioni-dal-vivo.html).
La scheda tecnica sul sito di Canon (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_M/#p-specification).
Giuseppe De Lorenzis