LIGHTS, CAMERA, JOHN JOHN!
Più di tre anni di riprese video, realizzato in collaborazione con il famoso studio Brain Farm, interamente girato in 4k, con un capitale investito niente male, VIEW FROM A BLUE MOON, l'ultima grande fatica surf che vede protagonista John John Florence, può essere senza dubbio considerato uno tra i migliori film della storia del surf!
Prima di vedervi il trailer che trovate in testa all'articolo, date una lettura al testo integrale dell'editoriale di dicembre che SURFER MAG ha dedicato a questo surfer, considerato oggi, proprio per la sua versatilità, “the world’s most dynamic surfer”:
"Qualche mese fa abbiamo innanzitutto discusso in una riunione dello staff sul fatto di raccontare come tema centrale John Florence. Da un lato ciò era in sintonia con i tempi: Florence è oggi senza dubbio il miglior surfista al mondo, e sta per lanciare quello che potrebbe essere il più grande surf film mai realizzato prima. Dall'altro lato l'idea mi rendeva un po nervoso, in quanto è noto che John John sia un surf dipendente, e quindi sarebbe stato molto difficile riuscire a beccarlo fuori dall'acqua.

Con i surfisti professionisti tu puoi tranquillamente fissare data e ora per un appuntamento, ma se il vento cambia e le onde crescono, loro spariscono in mezzo alla schiuma per poi ricomparire quando l'oceano ritorna piatto.
Potete quindi immaginare il mio stupore quando Florence si presentò nel mio ufficio un giorno di onde divertenti di agosto. Certo, era in ritardo di un'ora all'appuntamento, ma lui era lì. Mi sarei aspettato di vedere un orso del circo russo su un monociclo girare nel mio studio piuttosto che vedere Florence fuori dall'acqua in una giornata di belle onde.
Una volta svanito lo shock iniziale, siamo arrivati subito al nocciolo della questione. La nostra attenzione in quel numero di Surfer si sarebbe concentrata tutta sul nuovo lavoro "View from a blue moon", e ci avrebbe fatto piacere inserire notizie e contenuti relativi ai personaggi e luoghi della produzione. John John ci ha mostrato le foto dei vari viaggi per il film, ed è stato subito chiaro il valore del lavoro fatto da lui e da tutto lo staff. Alla fine abbiamo concordato un secondo appuntamento nelle settimane successive, nella sua casa in North Shore. Tutto troppo facile...
..... Nel frattempo il lavoro di costruzione del suo articolo andava alla grande; ora dovevamo solo incontrarci di nuovo, e per questo gli mandai una mail: nessuna risposta. Gli avrei mandato un piccione viaggiatore, ma purtroppo erano esauriti al negozio di animali di San Clemente. Ciò che non avevo compreso quel giorno che John John venne nel mio ufficio è che lui era fuori dall'acqua per colpa di un infortunio alla caviglia causato da un air chiuso male. Ora non si era fatto più sentire, ed ormai era troppo tardi per annullare il suo articolo.. Il giorno per andare in stampa si avvicinava, ed io passavo le notti in bianco a guardare il soffitto della mia stanza, e pensare ad un eventuale altro tipo di lavoro nel caso in cui le cose fossero andare male, come per esempio il ritrattista di animali. Ma poco prima che si scatenasse l'inferno, ecco il mio telefono squillare! Era Florence: << Ehi mi dispiace se ho aspettato tanto per richiamarti, ma le onde erano davvero buone...>> e io gli ho risposto << Immaginavo...>>".
Insomma, a detta dei tecnici questo è un gran film, ed ora vi lasciamo vedere il trailer, consigliandovi chiaramente di acquistarne una copia da custodire gelosamente nella vostra mediateca.