Oggi vi raccontiamo di un progetto molto intelligente ed interessante sul tema ambientale. Da anni ormai parliamo, facciamo cose e critichiamo gente sul tema dell'inquinamento del nostro globo. Ma raramente o pochissime volte ci poniamo una fondamentale domanda: "Perchè, ad oggi, esistono ancora così tante persone che se ne infischiano del futuro dell'umanità, non curandosi minimamente del problema?"
Forse, a nostro avviso, dovremmo preoccuparci di meno di far combattere agli altri le nostre battaglie; forse il nostro operato è stato poco incisivo e non siamo riusciti a raggiungere il cuore delle persone. E' ora di cambiare rotta!!!
Come hanno fatto questi ragazzi: con un video, provocazione certa per ognuno di noi.
Questo progetto racconta di qualcosa che è lontano dagli occhi e dalla mente di molti di noi, ma rappresenta l'eredità che il consumatore moderno sta lasciando alle generazioni future. E' stato preso come esempio il processo artigianale di costruzione di un paio di scarpe: tanto lavoro di progettazione e creazione di uno strumento per la nostra quotidianità, che poi sfuma in un utilizzo a dir poco fulmineo. La scarpa prodotta industrialmente è ormai un prodotto usa e getta.
Le scarpe create nel video sono una chiara provocazione sul tema appena esposto. Una critica satirica sulla scia di rifiuti che noi consumatori ci lasciamo dietro. Lungi dal suggerire l'acquisto di un paio di scomode scarpe fatte di dura e fredda plastica, il progetto vuole rappresentare una scusa per iniziare una discussione sul GIOCO del consumismo, cui noi tutti partecipiamo..
charles-duffy.com
cargocollective.com/williamgubbins
billyturvey.com