Microplastiche nei nostri prodotti di bellezza, microplastiche nel nostro mare!
Sembra incredibile, ma molti prodotti per la cura personale come scrub e peeling contengono particelle di plastica. Così, ogni volta che si utilizza questo tipo di prodotti, non si fa altro che immettere altra plastica in mare.
Sembra incredibile, ma molti prodotti per la cura personale come scrub e peeling contengono particelle di plastica. Così, ogni volta che si utilizza questo tipo di prodotti, non si fa altro che immettere altra plastica in mare.
I prodotti esfolianti contengono microsfere di polietilene, indistruttibili, e dato che tali prodotti vengono risciacquati, fanno il giro del mondo per tornare in casa nel pesce che mangiamo.
La schiuma piena di microsfere esfolianti tramite lo scarico del lavandino, viaggia per qualche chilometro di tubature, per finire in mare, dove purtroppo viene mangiata da molluschi, crostacei e altri animali che la scambiano per plancton.
Le microsfere si possono accumulare nell’apparato digerente e possono anche migrare nei tessuti, portandosi appresso sostanze tossiche idrofobe. Una di queste sostanze, il fenantrene, è un composto cancerogeno che arriva ben concentrato in balene, delfini e uomo.
Il polietilene (PE) di cui sono fatte le microsfere esfolianti è lo stesso dei sacchetti di plastica banditi dall’intera Europa e dei tappi di plastica.
La "Marine Conservation Society" e la "Fondazione Mare del Nord" stanno chiedendo ai produttori di questi articoli per la cura del corpo di sostituire tutte le particelle di plastica con alternative più rispettose dell'ambiente, come i semi di anice, la sabbia, il sale o il cocco, che venivano utilizzati prima dell’introduzione di queste microsfere tra gli ingredienti dei cosmetici.
Tutti possiamo contribuire e porre fine alla zuppa di plastica nel mare firmando la petizione
Inoltre controllando l'elenco degli ingredienti sull'etichetta dei prodotti; la plastica può apparire come: polietilene (PE), polipropilene (PP) o polietilene tereftalato (PET).
Se vi sono materie plastiche in essi si possono inserire i dati effettuando un vero e proprio censimento: http://mcsuk.org/forms/plastics.php
Se vi sono materie plastiche in essi si possono inserire i dati effettuando un vero e proprio censimento: http://mcsuk.org/forms/plastics.php
Alessia Raho