Stampa questa pagina

RESURF | NUOVA VITA ALLE VECCHIE TAVOLE

14 Luglio 2014
(0 Voti)
Autore:  
RE-SURF è il primo progetto al mondo che mira a riciclare tavole da surf!
L'idea, altamente eco-friendly, nasce dalla collaborazione tra Nikita,studente di managment ambientale, e Benoit, esperto in ambiente e innovazione.
Il loro obiettivo? Dare una seconda vita alle tavole da surf in polistirene espanso (ESP), ormai inutilizzate, e sparse in tutta Europa.Oltre 400 000 tavole sono prodotte ogni anno con componenti non destinati ad essere riciclati. Infatti, una volta vecchia e inutilizzata, una tavola ha un destino terribile! Il 100% di tavole da surf, stand-up paddleboards e bodyboards, oggi, va sprecato: queste tavole vengono incenerite o destinate a discarica seguendo un trattamento da rifiuti convenzionali.

La maggior parte delle tavole, però, potrebbero essere riciclate; in particolar modo le tavole in ESP, che sono utilizzate da scuole di surf, bagnini ma anche da molti surfisti.
Oltre a contribuire alla protezione dell'ambiente, il progetto RESURF può aiutare l'industria di costruzione tavole ad essere più sostenibile: un settore che rappresenta un intero stile di vita, strettamente connesso con la natura e l'oceano.
RE-surf è un processo di riciclo in 4 step :
1. Raccolta tavole: diversi negozi e scuole di surf in Spagna e in Francia sono disposti a sostenere il progetto attraverso la raccolta delle tavole durante l'intero processo.
Obiettivo del progetto: 1000 tavole devono essere raccolte e riciclate entro un periodo di 5 mesi.

2. Delaminazione tavole: Una fase di delaminazione manuale è essenziale per il processo. Il cuore di una tavola è fatto di polistirolo espanso e rappresenta oltre l'85% del volume della tavola. Questo è il materiale che può essere riciclato; il resto (resina epossidica, plastica, pinnette, ecc) deve essere selezionato e trattato a seconda della natura. La società InovEco collabora in questo processo.

3. Compressione del materiale: il polistirolo voluminoso deve poi essere schiacciato e compresso in blocchi al fine di ridurre i prezzi di trasporto per trasferire il materiale per l'impianto di riciclaggio. Per questo motivo, deve essere affittato un compressore.

4. Processo di riciclaggio: una volta che il polistirolo è stato schiacciato e compresso, i blocchi raccolti saranno inviati ad un impianto di riciclaggio (Knauf Industies) al fine di produrre foam grezzi in EPS. Essi saranno utilizzati per fare nuove tavole da surf. Sulla base delle loro stime, con 1000 tavole raccolte, possono essere prodotti 430 nuovi foam!

Al fine di far prendere vita a questo progetto unico, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi con premi molto interessanti! Per sostenere il progetto, l'azienda HOFF nei Paesi Baschi offre prodotti di surf / skate / snow a prezzi scontati (occhiali da sole, mute, tavole da surf, SUP ...). E il 100% del ricavato va al progetto!

L'obiettivo è quindi quello di raccogliere e riciclare più di 1000 tavole nel 2014.

Troverete maggiori informazioni sul progetto e su tutti i prodotti sul sito web di raccolta fondi Ulule:
http://www.ulule.com/resurf-project/   https://www.facebook.com/profile.php?id=100008333890889
VIDEO DEL PROGETTO:
https://www.youtube.com/watch?v=3xBmnYSo16A
 
CHE ASPETTATE? CONTRIBUITE ANCHE VOI A QUESTO MAGNIFICO PROGETTO!!!!!