È la scoperta di un’affinità comune tra culture diverse, dal bacino del mediterraneo ai paesi nordici e anglosassoni, ma anche oltre oceano. L’idea nasce dalla Lobello Records e Surfinsalento.it, due affermate realtà salentine del panorama musicale e sportivo che nel 2012 hanno iniziato quest’avventura dall’Irlanda, dove hanno girato un documentario che testimonia il rapporto tra il mare, il surf e la musica. Lo scopo del progetto è appunto ricercare e mettere in luce le forti connessioni esistenti tra il surf, il mare, gli sport acquatici e la musica.
Durante la settimana tra il 18 e 19 ottobre le Manifatture Knos di Lecce ospiteranno la prima residenza artistica di Singing On Water.
L’idea è di fare interagire musicisti, video maker e artisti legati al mondo acquatico per creare musica e arte ispirata dal mare, ma anche per condividere diversi punti di vista sull’acqua. La musica, le immagini, i video e le perfomance aiuteranno ad esplorare le connessioni tra le canzoni e l’oceano: viaggi, sirene, la natura, la libertà e la forza del mare, il surf e tutti gli altri sport acquatici, l’inquinamento, nuovi stili di vita, l’eco-sostenibilità etc etc
Creare una discussione e scambiarsi opinioni e punti di vista tra due punte estreme dell’Europa. Aiutare la gente a focalizzarsi sul bello della nostra terra, sulla nostra risorsa principale, sulle nostre radici acquatiche.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
La settimana di workshop prenderà forma in un concerto e performance finale presso le Manifatture Knos SABATO 18 OTTOBRE 2014. La giornata parte alle 18:00 con l’esposizione delle tele dell’artista Rocco Cardinale, tarantino di nascita ma residente a Las Palmas (Isole Canarie), che presenterà alcuni dei suoi lavori legati fortemente al mondo del surf e del mare e farà un’estemporanea durante il concerto.
Dalle 19:00 proiezioni a cura di surfinsalento, surf corner.it (il più grande portale italiano dedicato al mondo del surf), e Giles Carey, surfer irlandese, presenterà il documentario “Wet Dreams” che ha prodotto con Pockets Full Of Water.
Alle 21:30 Massimiliano Manieri talentuoso performer leccese, porterà il suo contributo con PLINK, una sua installazione sull’acqua.
Dalle 22:00 i musicisti che hanno aderito al momento a Singing On Water Stage si esibiranno per dare vita alla loro performance ispirata dal mare. Roisin Atcheson della band Sweet Lillte Lies di Bundoran (IRL), Cathal Farrely dagli She’s a Beauty e Keith Murdiff dei Red Kid di Dublino(IRL), Mara Simpson dalla Nuova Zelanda, Mr Bogo degli Big Ska Swindle Band (Bari), dalla nostra provincia invece Tobia Lamare, Luigi Bruno, Pierpaolo Leo, Raffaele Vasquez, Angelo Mojo Verzini, Maui Church, Sofia Brunetta, Sonda e Mr Octopus alle selezioni musicali.
L’evento è abbinato anche a EL MERCATONE, mercatino vintage, del baratto, riuso e delle pulci.
L’INGRESSO E’ COMPLETAMENTE GRATUTITO. “Il progetto Singing On Water rientra delle azioni del Programma Integrato di Rigenerazione Urbana “Cantiere Internazionale di Arte, Cultura e Partecipazione presso l’ex Cnos di Lecce”, promosso dall’Associazione Culturale Sud Est in partnership con la Provincia di Lecce.
NON MANCATE!!!!!